Notizie

Neila ed Herrera, duello intenso ad Assen: inizia una nuova rivalità?

Tuesday, 22 April 2025 13:11 GMT

Le due spagnole sono state grandi protagoniste in Olanda. Chi avrà la meglio a partire da Cremona?

La seconda stagione del Campionato del Mondo Femminile FIM si è aperta con un duello intenso, un antipasto di ciò che ci attende in questo 2025 nel WorldWCR. Un duello che vede protagoniste Maria Herrera (Klint Forward Racing Team) e Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha).

“È stato un duello avvincente, in diverse curve l’ho vista dietro e molto vicina” - Herrera su Gara 1 e sull’attacco di Neila

Gara 1 ad Assen è andata ad Herrera anche se Neila ha fatto vedere che in questo 2025 ci attende un duello davvero intenso: tra le due all’inizio dell’ultimo giro vi erano soli 67 millesimi. Neila ha attaccato all’ultima chicane, superando Herrera ma andando oltre i limiti della pista e pertanto è stata penalizzata dai FIM WorldSBK Stewards.

In merito a Gara 1, Herrera ha detto: “Un bel modo di iniziare la stagione, vincere la prima gara è bello anche se Neila ha spinto forte per tutta la gara. Devo andare più forte dall’inizio, quando dietro di te c’è un gruppo ampio è sempre dura ma sono riuscita ad arrivare alla fine con la sola Neila alle mie spalle. È stato un duello avvincente, l’ho vista dietro ma molto vicina in diverse curve. È andata forte per tutta la gara ma alla fine sapevo che dovevo arrivare davanti all’ultimo settore dato che, come abbiamo visto, è riuscita a passarmi all’ultima chicane. Penso di essere la favorita ma Neila, Sanchez, Ponziani e io siamo tutte favorite per vincere il Campionato che è molto breve”.

“Quest’anno ho fatto un grosso step. Sono davvero orgogliosa ed entusiasta” – Neila su Gara 1

Quarto posto in Campionato nel 2024 per Neila che ad Assen ha fatto vedere di poter lottare per il titolo. In Gara 1 ha dimostrato non solo di riuscire a tenere il passo di Herrera ma anche di avere il coraggio di superare e strappare punti a Herrera che è arrivata a questa annata come la grande favorita per la conquista del titolo mondiale.

Queste le sue parole alla fine di Gara 1: “È stato un duello avvincente, io e Maria abbiamo fatto un gran lavoro e ho come la sensazione che entrambe abbiamo corso bene. All’ultimo giro ho provato a sorpassare ma all’ultima curva ho toccato il verde. Quest’anno ho fatto un grosso step, sono davvero orgogliosa e soddisfatta”.

“Quest’inverno ho lavorato tanto e quindi conquistare questo risultato me lo godo come se mangiassi un grosso hamburger” – Neila, fame di vittoria per Gara 2 ad Assen

Tanti sorpassi fino alla fine in Gara 2 tra Neila ed Herrera, superata in testa alla corsa in curva 15 poco prima dell’ultima chicane. Neila ha tenuto testa a un attacco di Herrera all’ultima chicane andandosi a prendere la sua prima vittoria nel WorldWCR.

Ovviamente, Neila non può che essere al settimo cielo: “È bellissimo, vincere qui per la prima volta nel WorldWCR per me significa tanto, quest’inverno ho lavorato tanto e quindi conquistare questo risultato me lo godo come se mangiassi un grosso hamburger”, ha sorriso Neila che poi ha aggiunto: “Sono strafelice e orgogliosa di me stessa, in tutte le gare lotterò per conquistare altre vittorie, pole position e per firmare il miglior giro in gara. Oggi la gara è stata un po’ più dura per via del vento che ha disturbato tanto la scia. Ieri ho commesso un errore e ho preso una penalità, ma oggi no!”.

“Sapevo che ad Assen sarebbe stato complicato…” – Herrera sul weekend ad Assen

Per Herrera Gara 2 è stata molto più complicata rispetto a Gara 1, con tre alle sue spalle che hanno provato ad approfittare di qualunque errore della spagnola. Il prossimo Round è in programma a Cremona dove nel test preseason la spagnola è andata forte con un 1’40.503, sotto il record di 1’40.649 firmato l’anno scorso da Carrasco.

Herrera ha analizzato il suo secondo posto in Gara 2: “Dopo la pioggia, oggi con il grip non è stato facile. Ho gestito la gara come ho potuto dato che il gruppo era più ampio rispetto a ieri. Penso che avrei potuto incrementare un po’ di più il margine, in alcune curve Bea ha commesso degli errori ma al tempo stesso oggi la scia è stata molto importante per via del vento. Alla fine, ho fatto del mio meglio, sapevo che ad Assen sarebbe stato complicato dato che qui è molto difficile prendere del margine in testa”.

Segui il WorldWCR su XInstagram e Facebook, e guarda tutte le gare GRATIS su YouTube!